Dominare il vocabolario in inglese è una delle sfide più grandi per chi studia la lingua. Tra i verbi che creano più confusione ci sono "gain" ed "earn". Anche se entrambi si riferiscono all’atto di “ottenere o guadagnare” qualcosa, il loro utilizzo dipende dal contesto e dalla natura di ciò che si acquisisce. In questo articolo, ti spieghiamo le differenze tra 'gain' e 'earn', quando usarli e esempi facili da memorizzare!
differenza tra "gain" ed "earn"
La principale differenza tra "gain" ed "earn" riguarda come e perché si ottiene qualcosa:
"Gain" (Ottenere, guadagnare)
Si usa per riferirsi a qualcosa che otteniamo, generalmente qualcosa di intangibile, come abilità, peso, tempo, rispetto o vantaggi. Può implicare uno sforzo, ma non sempre è così.
"Earn"(Guadagnare, meritare)
Si riferisce a qualcosa che otteniamo come ricompensa per il lavoro, l’impegno o il merito. Questo verbo implica sempre uno sforzo.
Esempi
- “She gained experience by working on several projects.” (Lei ha acquisito esperienza lavorando su diversi progetti).
- “She earned a promotion through hard work.” (Lei ha ottenuto una promozione grazie al suo impegno).
Quando si usa "gain"
"Gain" si usa in contesti in cui parliamo di ottenere qualcosa che non richiede necessariamente uno sforzo diretto. Ecco alcuni usi più comuni:
1. Vantaggi o benefici
“The team gained an advantage during the second half of the match.” (La squadra ha guadagnato un vantaggio durante il secondo tempo della partita).
2. Conoscenze e abilità
“I gained valuable skills during the training program.” (Ho acquisito abilità preziose durante il programma di formazione).
3. Peso o forza
“He has gained five kilos since last year.” (Ha guadagnato cinque chili dall’anno scorso).
4. Tempo extra
“We gained an extra hour because the flight was delayed.” (Abbiamo guadagnato un’ora extra perché il volo è stato ritardato).
Quando si usa "earn"
D’altro canto, "earn" implica sempre uno sforzo consapevole che porta a una ricompensa o un risultato. Ecco alcuni esempi:
1. Soldi o stipendio
“She earns a good salary working as a software engineer.” (Guadagna un buon stipendio lavorando come ingegnere del software).
2. Promozioni o riconoscimenti
“If you work hard, you will earn a promotion.” (Se lavori sodo, otterrai una promozione).
3. Rispetto o ammirazione
“He earned the respect of his colleagues through dedication.” (Ha guadagnato il rispetto dei suoi colleghi grazie alla sua dedizione).
8 Espressioni idiomatiche con "gain" e "earn"
Per concludere, ecco alcune espressioni idiomatiche comuni che possono aiutarti a ricordare come usare questi verbi:
1. ‘Gain ground’: fare progressi o guadagnare terreno in qualcosa.
- “The new policy is gaining ground among young voters.” (La nuova politica sta guadagnando terreno tra i giovani elettori).
2. ‘Gain the upper hand’: ottenere un vantaggio in una situazione.
- “After the last debate, he gained the upper hand in the election.” (Dopo l’ultimo dibattito, ha ottenuto un vantaggio nelle elezioni).
3. ‘Gain insight into something’: acquisire conoscenza su qualcosa.
- “Attending the seminar helped me gain insight into effective leadership strategies.” (Partecipare al seminario mi ha aiutato ad acquisire conoscenze sulle strategie di leadership efficaci).
4. ‘Gain control’: prendere il controllo.
- “She worked hard to gain control of her emotions during stressful situations.” (Ha lavorato duramente per prendere il controllo delle sue emozioni durante situazioni stressanti).
5. ‘Earn your stripes’: dimostrare di meritare la tua posizione o riconoscimento.
- “He earned his stripes as a leader after years of hard work.” (Ha guadagnato il suo riconoscimento come leader dopo anni di duro lavoro).
6. ‘Earn brownie points’: fare qualcosa per impressionare o guadagnare il favore.
- “He earned brownie points by helping his boss with the project.” (Ha guadagnato punti extra aiutando il suo capo con il progetto).
7. ‘Earn a living’: guadagnarsi da vivere.
- “He earns a living by teaching English to international students.” (Si guadagna da vivere insegnando inglese a studenti internazionali).
8. ‘Earn someone’s trust’: guadagnarsi la fiducia di qualcuno.
- “Being honest and reliable is key to earning someone’s trust.” (Essere onesti e affidabili è la chiave per guadagnarsi la fiducia di qualcuno).
Come praticare "gain" ed "earn"
Per imparare bene le differenze tra "gain" ed "earn", è fondamentale inserire entrambi i verbi nella tua pratica quotidiana. Ecco alcune attività che ti aiuteranno a farlo:
- Scrivi esempi basati sulla tua vita personale: Crea frasi basate sulla tua esperienza usando questi verbi. Ad esempio, descrivi come hai guadagnato conoscenze in un corso recente (I gained valuable knowledge in my online marketing class) o come ti sei guadagnato un’opportunità di lavoro (I earned this position by working hard on my portfolio).
- Leggi articoli in inglese: Cerca testi in cui appaiono queste parole nel contesto. Questo ti aiuterà a capire come le usano i madrelingua.
- Giochi di ruolo: Pratica dialoghi in inglese con un partner di scambio linguistico o anche da solo. Usa situazioni in cui puoi integrare espressioni comuni come gain insight o earn trust.
- Esercizi online: Piattaforme come Quizlet o Duolingo hanno esercizi specifici di vocabolario che ti aiuteranno a rafforzare queste differenze.
- Ascolta podcast o video: Molti contenuti educativi in inglese includono conversazioni naturali che usano parole come ‘gain’ ed ‘earn’. Presta attenzione al loro contesto e ripeti le frasi ad alta voce per esercitarti.
Ti consiglio anche di leggere l’articolo: l' arte della conversazione in inglese, ti aiuterà a esplorare altre idee per praticare e imparare l’inglese.
Dominare le differenze tra "gain" ed "earn" ti permetterà non solo di esprimerti con precisione, ma anche di guadagnare maggiore fiducia nell’utilizzo di termini avanzati in inglese. Entrambe le parole sono strumenti potenti nel vocabolario di ogni studente avanzato e, con la pratica costante, riuscirai a utilizzarle in modo naturale nelle tue conversazioni.