‘Bring’, ‘Take’, ‘Carry': le differenze essenziali che devi conoscere

Impara a usare correttamente i verbi ‘bring’, ‘take’ e ‘carry’ per dire ‘portare’ e 'prendere' in inglese.

Aggiornato il giorno

Come usare 'bring', 'take' y 'carry' in inglese
Stampare

In italiano, usare ‘portare’ o ‘prendere’ è semplice e intuitivo, ma in inglese ci sono sfumature importanti che rendono la comprensione della differenza tra 'bring', 'take' e 'carry' una vera sfida. Di seguito ti spiego quando usare 'bring', 'take' e 'carry' per parlare di portare cose in inglese. Esploreremo espressioni come 'portare con sé' e 'portare a qualcuno', e come dirle correttamente in inglese.

differenze tra “bring", "take" E "carry"

"Bring" (portare)

  • Si usa quando il movimento è verso il parlante o la persona nella destinazione.
  • Esempio: "Can you bring me some water?" (Puoi portarmi dell'acqua?)

Secondo l'Oxford Learner's Dictionary, ‘bring’ implica che l'oggetto si sposti verso il luogo in cui si trova il parlante o dove si troverà l'ascoltatore.

"Take" (portare via)

Si usa quando il movimento è lontano dal parlante.

  • Esempio: "I will take this book to the library." (Porterò questo libro in biblioteca.)

Come sottolinea il Cambridge Dictionary, "take" implica un movimento verso un luogo diverso dal punto in cui si trova il parlante.

"Carry" (portare oggetti fisicamente)

Un altro verbo importante è "carry", che si usa quando si trasporta qualcosa fisicamente da un luogo a un altro, indipendentemente dalla direzione.

  • Esempio: She carried the baby in her arms. (Lei portava il bambino tra le braccia.)

"Bring it with you" e "Take it with you"

In inglese quando vogliamo dire per esempio "portalo con te" o "prendilo con te" queste idee si esprimono utilizzando costruzioni come "bring it with you" e "take it with you", che sono le forme più comuni nelle conversazioni. Possono essere anche utilizzate espressioni come "bring along" e "take along" a seconda del contesto, sebbene abbiano lievi differenze di enfasi.

"Take it with you"

Si tratta della forma più comune di indicare che porti qualcosa con te.

  • Esempio: "Don’t forget to take your keys with you." (Non dimenticare di portare con te le chiavi).

"Take along"

Enfatizza l'atto di portare qualcosa in un altro luogo.

  • Esempio: "I will take my laptop along to the meeting." (Porterò il mio portatile alla riunione).

"Bring it with you"

Si tratta della forma più comune per esprimere che porti qualcosa con te.

  • Esempio: "Please bring your resume with you to the interview." (Per favore, porta il tuo curriculum con te all'intervista).

"Bring along"

Enfatizza l'atto di portare qualcosa al luogo del parlante o alla destinazione.

  • Esempio: "Don’t forget to bring along your ID." (Non dimenticare di portare con te la tua carta d'identità).

Altri verbi rilevanti

Esistono altre forme in inglese per esprimere l'idea di portare qualcosa:

"Fetch"

Si usa quando qualcuno va a prendere qualcosa e lo riporta indietro.

  • Esempio: "Can you fetch me my jacket?" (Puoi portarmi la mia giacca?)

"Pick up"

Si usa per raccogliere qualcosa o qualcuno.

  • Esempio: "I will pick you up at the airport." (Ti prenderò in aeroporto.)

"Drop off"

Significa lasciare qualcosa o qualcuno in un luogo.

  • Esempio: "I will drop you off at your house." (Ti lascerò a casa tua).

Espressioni e frasi fatte

 Con "Bring"

"Bring home the bacon"

Significa portare il sostentamento o avere successo, generalmente legato al guadagno o ai risultati.

  • Esempio: "He works hard to bring home the bacon for his family." (Lui lavora duramente per portare il sostentamento alla sua famiglia).

"Bring something to light"

Letteralmente, può significare portare qualcosa all'attenzione degli altri.

  • Esempio: "The investigation brought to light new evidence." (L'inchiesta ha portato alla luce nuove prove).

"Bring to the table"

Significa parlare di qualcosa di utile o prezioso che si porta in una situazione.

  • Esempio: "She brings excellent organizational skills to the table." (Lei porta ottime capacità organizzative).

Con "Take" (portare via)

"Take it from me"

Usato per dare enfasi, come se "portassi" un consiglio o un avvertimento da parte di qualcuno.

  • Esempio: "Take it from me, that shortcut isn't worth it." (Fidati di me, quella scorciatoia non vale la pena).

"Take someone under your wing"

Significa prendere qualcuno sotto la propria protezione o guida.

Esempio: "He took the new employee under his wing and showed her the ropes." (Ha preso il nuovo dipendente sotto la sua ala protettrice e le ha mostrato come funzionano le cose).

"Take a load off"

Anche figurato, ha il significato di portare o scaricare qualcosa (come un peso fisico o emotivo).

  • Esempio: "Come in and take a load off." (Entra e rilassati).

Differenziare ‘bring’ e ‘take’ e 'carry' in inglese richiede pratica e comprensione della direzione del movimento. La regola generale è: usa ‘bring’ se l'oggetto si avvicina al parlante e ‘take’ se l'oggetto si allontana. Gli altri verbi come ‘carry’, ‘fetch’, ‘pick up’ e ‘drop off’ possono essere utili a seconda del contesto.

Ricorda sempre di usare il punto di riferimento come guida: se il movimento è verso di te o l’ascoltatore, usa ‘bring’; se è nella direzione opposta, scegli ‘take’. Inoltre, espressioni naturali come ‘take it with you’ o ‘bring it with you’ ti aiuteranno a sembrare più fluido.

Chiarisci i tuoi dubbi su altre differenze in inglese:

Creationism: Was Darwin Wrong?
iStock

Culture

Creationism: Was Darwin Wrong?

E se Darwin si fosse sbagliato? E se l’universo fosse stato davvero creato da un atto divino (nel giro di sei giorni) non più di 10.000 anni fa? È quello che credono 4 americani su 10. La teoria del creazionismo sta prendendo sempre più piede e viene insegnata in parecchie scuole.

Talitha Linehan

The Biggest Plane on Earth: Stratolaunch

Entertainment

The Biggest Plane on Earth: Stratolaunch

È il progetto più ambizioso di Paul Allen, co-fondatore di Microsoft: serve a lanciare razzi nella stratosfera dalla quota di volo degli aerei. E dovrebbe agevolare la messa in orbita dei satelliti, oltre a rendere l’accesso allo spazio più comodo e sicuro..

Mariam Khan

TODAY’S TOP STORIES

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Culture

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Oxford e Cambridge sono da secoli simbolo di eccellenza accademica, ma la loro rivalità sportiva è altrettanto famosa. Scopriamo come si preparano alla celebre regata annuale sul Tamigi immergendoci nel cuore di questa tradizione.

Melita Cameron-Wood