Il personaggio di Bridget è diventato il simbolo per eccellenza della "chick lit" fin dall'uscita del Diario di Bridget Jones nel 1996. L'evoluzione di questa donna single, divertente e autocritica, che ha dovuto confrontarsi con gli stereotipi tipici della femminilità, torna sullo schermo con un nuovo adattamento dei libri di Helen Fielding. Bridget Jones is Mad About the Boy, quarto film della saga, vede Renée Zellweger nei panni della protagonista ormai cinquantenne che affronta le sfide della vita moderna e cerca di navigare nella sua nuova realtà di donna matura.
Il fenomeno Bridget ha portato con sé un linguaggio proprio, un vero e proprio “life lexicon” che ha segnato la cultura degli anni '90 e che ancora oggi fa parte del vocabolario quotidiano. Le sue espressioni pittoresche e il suo modo di parlare offrono un'opportunità di riflessione in chiave ironica sulle difficoltà connesse agli stereotipi della femminilità. Helen Fielding ne parla in un'intervista, spiegando come vede l'evoluzione del personaggio nel contesto di una realtà in continuo cambiamento.
Vocabolario di Bridget Jones
Bloke
Un termine colloquiale per “uomo,” simile a "ragazzo" in italiano. Bridget lo usa per parlare degli uomini nella sua vita, solitamente in modo leggero o giudicante, come quando descrive i suoi interessi romantici o anche i suoi appuntamenti disastrosi. È una rappresentazione perfetta di come Bridget, pur essendo goffamente affascinante, mantenga sempre un tono semplice e alla mano quando parla della sua vita sentimentale.
Bugger off!
Questa è una versione più diretta e decisa di dire a qualcuno di andare via o di scomparire, utilizzando la parola "bugger" in modo più aggressivo. Aggiunge un tocco di umorismo drammatico alle relazioni caotiche di Bridget e alle sue situazioni sociali imbarazzanti. È il suo modo di affermarsi, anche se a volte in modo un po' esagerato.
Fuckwit
Un termine classico di Bridget, che è una fusione di “fuck all” (niente) e “nitwit” (idiota), usato per descrivere una persona che non è solo irritante ma anche veramente stupida. Bridget usa questa parola per parlare di persone che la frustano o la deludono, di solito in contesti romantici o professionali. È un modo umoristico per esprimere la sua frustrazione verso uomini (o donne) che la fanno arrabbiare.
Emotional fuckwittage
Bridget usa questo termine per parlare dei giochi mentali che gli uomini a volte fanno quando escono con qualcuno. È un'espressione che mostra tutta la sua frustrazione nel cercare di capire cosa vogliono veramente, visto che i loro comportamenti sono spesso così confusi. È uno di quei temi ricorrenti nella sua vita romantica che la fanno sentire completamente spaesata e, per dirla alla Bridget, un po' "sconfitta". Il termine in sé racchiude un bel po' del suo cinismo, quello che nasce da tutte le esperienze che l'hanno messa alla prova in amore.
Granny pants
Un modo divertente e autoironico di descrivere il tipo di biancheria modellante che appiattisce lo stomaco. Bridget si riferisce a questi capi intimi come qualcosa che indossa nel tentativo di fare una buona impressione a un primo appuntamento, anche se li considera piuttosto poco alla moda e non certo glamour.
Pervy
È uno slang che Bridget usa per descrivere persone sessualmente pervertite, soprattutto quelle con tendenze inappropriate o sgradevoli. La utilizza spesso quando parla di uomini strani o di incontri romantici imbarazzanti, aggiungendo un tocco di umorismo nero alle sue disavventure amorose.
Shag
Significa “fare sesso.” Che si tratti di un'avventura di una notte o di una relazione complicata, questa parola racchiude l'atteggiamento schietto e spesso imbarazzato di Bridget nei confronti del sesso.
Singleton
Un termine per indicare una persona single, spesso usato in modo un po’ dispregiativo rispetto ai "smug marrieds" (i sposati pieni di sé), che sembrano godere nel sottolineare lo status di celibe dei loro amici. Bridget usa questa parola per descrivere se stessa, spesso con una combinazione di frustrazione e rassegnazione, soprattutto quando vede i suoi amici sposarsi o accoppiarsi.
Sloaney
Si riferisce a una giovane donna alla moda e di classe alta, originariamente da Sloane Square, Londra. È un termine che riflette le distinzioni sociali che Bridget incontra spesso, in particolare nei suoi interessi romantici, come quando si trova ad avere a che fare con personaggi che sembrano sofisticati e di alta società, ma che mancano di profondità emotiva.
Smug married
Bridget usa questa espressione per descrivere i suoi amici sposati che sembrano troppo compiaciuti della loro condizione. Sono quelli che si divertono a ricordarle, magari in modo un po' condiscendente, che lei è ancora single. Questo è un tema ricorrente nella sua vita, mentre cerca di affrontare i suoi dubbi e insicurezze riguardo al suo stato civile.
Super
Significa “eccellente” o “fantastico.” Bridget usa questa parola in modo sarcastico per descrivere i vari disastri che le accadono, o quando cerca di mettere un aspetto positivo su qualcosa che chiaramente non va. È un’espressione spesso un po’ ironica.
Tart
Bridget si riferisce a certe donne come "tart" quando le considera troppo sessualizzate o con molti partner. Lo fa spesso in modo ironico, mettendo in evidenza un contrasto con la sua immagine di sé, che tende a essere più timida e meno disinvolta.
Tarts & vicars party
Un tipo di festa in costume britannica in cui le donne si vestono in modo provocante (come “tarts”) e gli uomini si travestono da sacerdoti anglicani (i “vicars”). Bridget usa questo termine per riflettere il tipo di eventi sociali a cui si trova coinvolta, spesso sentendosi fuori posto o imbarazzata mentre cerca di navigare le aspettative di tali feste.
Telly
Un’abbreviazione britannica di “televisione.” Bridget usa spesso questa parola per esprimere come trascorre il suo tempo quando si sente giù o sola, guardando programmi TV per distrarsi dalle sue lotte romantiche.
Trollop
Si riferisce in modo dispregiativo a una donna che ha molti partner sessuali o che si comporta in modo promiscuo. È un termine che riflette l’aspetto giudicante della società riguardo alla sessualità femminile, un tema che Bridget sfida con umorismo durante tutta la serie.
Wobbly bits
Un modo divertente per indicare i rotolini di grasso, specialmente intorno allo stomaco o alle cosce. Bridget usa questo termine quando è preoccupata per il suo peso, spesso paragonandosi a donne più "perfette" e lamentandosi dei cambiamenti nel suo corpo man mano che invecchia.