British Shorthair: storia, caratteristiche e cura della più antica razza felina del Regno Unito

Abbiamo messo a punto questa guida completa sulla storia, le caratteristiche e la cura del British Shorthair.

Aggiornato il giorno

British shorhair
Stampare

Sapevi che il British Shorthair è una delle razze di gatti più antiche del Regno Unito? Cacciatore, giocherellone e affettuoso, è una varietà particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Infatti, è molto attaccato ai membri della famiglia. Il British Shorthair fa per te? Scopritelo leggendo questo articolo sulle sue caratteristiche fisiche, la sua personalità e le cure di cui ha bisogno che abbiamo preparato.

Storia del British Shorthair

Le origini della razza British Shorthair sono riconducibili all'antico Egitto. Questi gatti furono importati a Roma e poi portati in Gran Bretagna oltre 2.000 anni fa, durante l'invasione delle isole britanniche da parte dei soldati romani. Storicamente, i British Shorthair vivevano allo stato brado e non furono allevati né riconosciuti come razza fino al XIX secolo. 

Riconoscimento ufficiale

Gli allevatori britannici selezionarono i gatti più belli e li allevarono deliberatamente per esaltarne le qualità e le caratteristiche migliori. L'obiettivo principale era quello di creare una razza dal fascino aristocratico. Il British Shorthair fu presentato per la prima volta al pubblico nel 1871, in occasione di un'esposizione di gatti tenutasi al Crystal Palace di Londra. In questa occasione, la razza fu ufficialmente denominata "British Shorthair", a testimonianza della sua origine e della lunghezza del suo mantello.

Con il passare del tempo, questa razza ha guadagnato popolarità, soprattutto tra i reali e le celebrità. La regina Vittoria d'Inghilterra era famosa per il suo amore per i gatti e pare che possedesse diversi British Shorthair e anche Winston Churchill ne aveva uno di nome Jock.

Il British Shorthair oggi

Il British Shorthair di oggi è il risultato di diversi incroci con gatti persiani e Chartreux effettuati dopo la Seconda Guerra Mondiale, un periodo in cui la razza era quasi destinata all'estinzione e si era costretti a incrociarla con altre razze, cercando anche una robustezza superiore a quella della varietà del XIX secolo. Attualmente è tra le 10 razze di gatto più popolari al mondo!

Caratteristiche fisiche e aspetto

British shorthair

Il British Shorthair è un gatto compatto e robusto di taglia medio-grande. Il maschio pesa solitamente tra i 4,5 e i 9 kg, mentre la femmina ha un peso medio di circa 5 kg.  La sua grande peculiarità è il pelo corto e molto folto, che si presenta in un'ampia varietà di colori, dal rosso dorato, al nero, al blu, al bianco, al crema e al cioccolato. La variante più comune in questa razza è il blu, tanto da essere chiamata "British blue". Si tratta di un incrocio tra il British Shorthair e il Russian Blues, la razza per eccellenza degli zar e delle regine russe. 

Caratteristici sono anche gli occhi, molto espressivi, grandi e rotondi, di un colore che può essere blu intenso, ma anche verde, giallo o arancione.

personalità

In genere non sono molto energici o atletici e non hanno bisogno di molta attività fisica. Per questo motivo, sono adatti a vivere in appartamento, senza bisogno di molto spazio.  Richiedono una certa attenzione, ma non sono gatti che miagolano se lasciati soli in casa. In compagnia sono affettuosi e partecipi.

Salute e cure 

  • Alimentazione: alimenta il tuo gatto con una dieta equilibrata e nutriente, adatta alla sua età. Alterna l'alimentazione con proteine animali per il normale funzionamento degli organi, per una pelle e un mantello sani e per una muscolatura forte. Assicurati che non manchino i grassi animali, le vitamine e i minerali. Ricorda che i felini non hanno bisogno di carboidrati perché non hanno gli enzimi per elaborare questi nutrienti. Quindi evitali, altrimenti il gatto rischia di soffrire di obesità e di problemi di salute legati al peso.
  • Controlli veterinari regolari: programma le visite dal veterinario per vaccinazioni, controlli e cure preventive. In questo modo puoi  individuare eventuali problemi di salute ed evitare gravi malattie. 
  • Toelettatura: Il mantello di questa razza è denso e felpato e richiede una spazzolatura regolare per evitare nodi, peli sparsi e per mantenerlo in buone condizioni. Si raccomanda di spazzolare il pelo settimanalmente.
  • Igiene dentale: Proprio come la maggior parte dei gatti, il British Shorthair può essere soggetto a malattie gengivali e dentali se la sua bocca non è ben curata. Per favorire una buona igiene dentale del tuo gatto, è sufficiente lavargli i denti almeno una volta alla settimana.

Giornata Internazionale del Gatto

I gatti sono gli animali domestici preferiti di molte culture, in quanto offrono compagnia, conforto e affetto in cambio di pochissimo. A questo proposito, la International Fund for Animal Welfare (Fondo Internazionale per il Benessere degli Animali) ha istituito la celebrazione della Giornata Internazionale del Gatto (International Cat Day)  che si celebra l'8 agosto di ogni anno dal 2002. Questa giornata speciale è dedicata agli amici felini con l'intento di promuovere la consapevolezza dell'importanza del benessere dei gatti e dei diritti degli animali. 

Ti presentiamo le razze più famose del mondo (il British Shorthair è al 3° posto!)

Razza

Caratteristiche Principali

Ragdoll

Grandi, affettuosi, occhi blu, pelo semi-lungo

Maine Coon

Grandi, amichevoli, orecchie con ciuffi, coda folta

British Shorthair

Taglia media, pelo denso, viso rotondo, calmo

Scottish Fold

Taglia media, orecchie piegate, occhi rotondi, gentili

Sphynx

Taglia media, senza pelo, pelle rugosa, energici

Siamese

Taglia piccola-media, vocali, snelli, occhi blu

Persian

Taglia media, pelo lungo, viso piatto, gentili

Bengal

Taglia media, mantello maculato, energici, giocherelloni

Burmese

Taglia piccola-media, pelo liscio, affettuosi

Russian Blue

Taglia media, pelo denso blu-grigio, occhi verdi

Domande frequenti sul British Shorthair

  • Sono una razza soggetta a un eccessivo spargimento di pelo?

Sebbene abbiano un pelo molto folto, i British Shorthair, se spazzolati correttamente, non perdono tanto pelo quanto altre razze.

  • I British Shorthair sono adatti a vivere con i bambini?

Di solito sono tolleranti e pazienti con i bambini, poiché sono gatti molto tranquilli.  Tuttavia non dimenticarti di insegnare ai bambini come interagire correttamente con gli animali. 

  • È una razza che va d'accordo con gli altri animali?

Sì, il British Shorthair va d'accordo con gli altri animali: ha un carattere calmo e non conflittuale.

  • Sono soggetti a particolari problemi di salute?

Si tratta di una razza generalmente sana, senza problemi di salute specifici, ma che può essere soggetta ai più comuni problemi di salute dei felini, come l' obesità, i disturbi dentali e alcune patologie genetiche. Per questo motivo, una visita regolare dal veterinario è importante.

Questo contenuto è esclusivo per gli abbonati.

Migliora il tuo livello di inglese con Speak Up.

Ottieni l'accesso illimitato a tutti gli articoli e agli audio del sito web e dell'app.

ABBONATI

April Fools’ Day: Just Joking

Culture

April Fools’ Day: Just Joking

Anche le tradizioni più semplici e divertenti hanno un'origine storica affascinante. In quali circostanze e per quali motivi il 1° aprile è stato considerato il "Pesce d'aprile" in diverse culture?

Graziella Del Ciuco

An Eye on Britain: English Satire
GETTY IMAGES

Culture

An Eye on Britain: English Satire

La formula del successo di questa rivista è apparentemente semplice e tradizionale: informazione indipendente, affidabile e con un tocco di umorismo. Ma il problema non sono le vendite, anzi: il vero fattore critico è la suscettibilità di qualche lettore…

Victor Ll. Blackburn

TODAY’S TOP STORIES

A Short Story: Frost Fair

Fiction

A Short Story: Frost Fair

Lo spettacolo del Tamigi ghiacciato trasforma Londra in uno scenario unico, dove una storia di amicizia inizialmente meravigliosa si trasforma rapidamente in un incubo.

Rachel Roberts

Sentence Structure in English: Rules and Common Mistakes
iStock

Grammar

Sentence Structure in English: Rules and Common Mistakes

Imparare a costruire frasi in inglese può sembrare complicato all'inizio, ma una volta che comprendi la struttura di base, diventa molto più facile. Ti offriamo una guida semplice per iniziare a scrivere le tue frasi.

Natalie Gommon