Dei quasi 63 milioni di persone che hanno visto il Super Bowl del 2024 fuori dagli Stati Uniti (secondo Reuters), molti erano italofoni. Il football americano è sempre più popolare nel mondo. Per i seguaci di questo sport che non parlano inglese - e per quelli che lo parlano, ma non padroneggiano il lessico specializzato - abbiamo preparato questo glossario del football americano che sarà molto utile avere a portata di mano il 9 febbraio, durante il Super Bowl 2025 a New Orleans.
VOCABOLARIO DEL SUPER BOWL 2025
Che cosa è il Super Bowl
È la partita più importante del calendario del football americano e uno degli eventi sportivi più attesi dagli americani. Ogni anno, la National Football League ospita questa partita di campionato tra le due migliori squadre che si qualificano per la grande finale; quest'anno, il Super Bowl 59 opporrà i Kansas City Chiefs ai Philadelphia Eagles.
Dove e quando si gioca il Super Bowl 2025?
Ogni anno il Super Bowl si gioca in una città diversa e quest'anno sarà ospitato domenica 9 febbraio al Caesars Superdome di New Orleans, in Louisiana. È l'undicesima volta che New Orleans ospita l'evento, diventando così uno dei luoghi più iconici della storia del Super Bowl.
Halftime show, cultura pop e pizze
Se non sei un fan dello sport o della competizione, è comunque uno spettacolo da non perdere, perché non si tratta solo di una partita di calcio, ma di un'esperienza che comprende sport, musica ((tra cui alcune delle performance più iconiche di tutti i tempi), intrattenimento, cultura pop e innumerevoli pizze e alette di pollo a portata di mano, in modo che i fan non si vedano mai sprovvisti del loro comfort food preferito.
Per l'edizione 2025, il rapper Kendrick Lamar sarà la star dell'half-time show, affiancato dalla pop star SZA, garantendo una performance sicuramente memorabile. Un'affluenza di pubblico da record sarà raggiunta non solo grazie alla presenza del famoso rapper, ma anche a quella di Taylor Swift, che sarà presente tra i fan per sostenere il suo fidanzato, Travis Kelce, al centro della scena, in quanto si dice che abbia intenzione di chiedere alla cantante di sposarlo nel bel mezzo del Super Bowl.
Super Bowl 2025: vocabolario
Il gioco
Una partita di football americano si gioca in quattro quarti di 15 minuti ciascuno, con una pausa di due minuti tra i quarti e una pausa di 15 minuti nell'intervallo.
L'obiettivo principale di ogni squadra è segnare un touchdown, cioè portare la palla nella zona di meta dell'avversario. Gli attaccanti di ogni squadra hanno quattro tentativi (down) per avanzare di almeno 10 yard con il pallone. Se ci riescono, hanno altri quattro tentativi. In caso contrario, la squadra perde il possesso del pallone e la squadra avversaria prende il comando.
Esistono due principali modi per guadagnare yard: lanciando (passaggi) o correndo con la palla (corsa). La partita è una continua alternanza di attacchi e difese, dove le squadre cercano di spostarsi avanti o fermare l'avanzamento dell'avversario. Il punteggio finale determina il vincitore.
Posizioni dei giocatori
Nel football americano ogni squadra ha 11 giocatori in campo contemporaneamente suddivisi in tre gruppi principali:
1. Offense (Attacco): La squadra che ha la palla e cerca di segnare punti.
- Quarterback: Giocatore che dirige l'attacco e gestisce la palla più di ogni altro compagno di squadra. I quarterback sono noti soprattutto per la loro capacità di passaggio e quasi sempre si precipitano ad avviare un'azione.
- Running Back: Giocatore che corre con la palla o la riceve per tentare una corsa. A volte è anche coinvolto nelle azioni di passaggio.
- Wide Receiver: Si tratta di un giocatore di attacco il cui compito è quello di prendere la palla lanciata dal quarterback e, occasionalmente, di correre con essa. I wide receiver si schierano sulla linea di scrimmage, ma all'esterno dell'attacco.
- Tight End: Un giocatore che combina le funzioni di ricevitore e di bloccatore. Può ricevere passaggi ma anche bloccare i difensori per proteggere il quarterback o aprire il varco per il running back.
- Offensive Line: Un gruppo di cinque giocatori (tackle e guards)) che blocca i difensori per permettere al quarterback di lanciare il pallone o al running back di correre senza ostacoli.
2. Defense: La squadra che cerca di fermare l'attacco dell'avversario, impedendogli di segnare.
- Defensive Line: Un gruppo di giocatori che si posizionano vicino alla linea di scrimmage (linea trasversale immaginaria). Il loro compito principale è fermare il quarterback e il running back avversario, cercando di fare pressione sul quarterback o fermare le corse.
- Linebackers: Giocatori che si trovano dietro la linea difensiva e si occupano sia di fermare le corse che di coprire i ricevitori nelle azioni di passaggio.
- Cornerbacks: Giocatori che si concentrano sui ricevitori avversari, cercando di impedirgli di ricevere il pallone o di intercettare il passaggio.
- Safeties: Difensori che si posizionano più lontano dalla linea di scrimmage per fornire una copertura profonda. Aiutano a fermare il passaggio lungo e possono fermare le corse che sfuggono alla difesa.
3. Special Teams (Squadra Speciale): Questi giocatori si occupano di situazioni particolari come i calci d'inizio, i field goal, e i punt.
- Kicker: Giocatore che calcia i field goal (per segnare punti) e i kick-off (per avviare il gioco dopo un touchdown).
- Punter: Giocatore che calcia la palla nei punt, una situazione in cui la squadra vuole guadagnare più terreno, calciando la palla lontano.
- Return Specialist: Giocatore che si occupa di ricevere e restituire i calci d'inizio (kick-off) o i punt, cercando di guadagnare più yard possibile per la propria squadra.
Gli Arbitri
Ci sono sette arbitri in una partita:
- Referee: L'arbitro principale che supervisiona il gioco.
- Umpire: Lavora con il referee e gestisce la linea di scrimmage.
- Head Linesman: Monitora la linea di scrimmage su un lato del campo.
- Line Judge: Osserva l'altro lato della linea di scrimmage.
- Back Judge: Osserva le azioni sui passaggi lunghi e il cronometro.
- Field Judge: Osserva i passaggi lunghi e collabora con il back judge.
- Side Judge: Si concentra sul tempo e sulle linee laterali, aiutando con le penalità e gli spot.
Punteggio
- Touchdown: Vale 6 punti e si segna quando la palla viene portata o ricevuta nell'end zone avversaria.
- Field Goal: Vale 3 punti e viene calciato attraverso i pali della porta durante il gioco regolare.
- Punto Extra: Vale 1 punto, dopo un touchdown la squadra può tentare di calciare la palla attraverso i pali della porta.
- Conversione da Due Punti: Vale 2 punti, la squadra tenta di correre o passare la palla nell'end zone ancora una volta dalla linea delle 2 yard dopo un touchdown.
- Safety: Vale 2 punti, un safety si verifica quando l'attacco viene placcato nella propria end zone.
- Touchdown Difensivo: Un touchdown segnato dalla difesa, per esempio con un'intercettazione o un ritorno di fumble.
Espressioni del football americano
- Run interference: significa fare qualcosa, di solito un blocco o una distrazione, per ostacolare l’avversario.
- Huddle up: si tratta di una strategia popolare per evitare che gli avversari scoprano il piano di gioco.
- Game plan: Il "game plan" è la strategia che una squadra segue durante una partita. Questo termine si usa anche in altri contesti per riferirsi a un piano ben definito o a una strategia preparata per affrontare un compito o una sfida.
- Monday-morning quarterback: si riferisce a chi, dopo che si è verificata la partita, analizza e critica le decisioni prese, sapendo che è facile giudicare con il senno di poi.
- Armchair quarterback: è una persona che dà opinioni su come si dovrebbe fare qualcosa, ma senza esperienza diretta in quella cosa.
- Push over the goal line: fa riferimento al modo di segnare nel football americano che è quando un giocatore spinge la palla oltre la linea di porta.
- Throw a Hail Mary: è un termine colloquiale del football americano che significa un passaggio all'ultimo secondo verso la zona dove si segna nell'intento di fare un ultimo tentativo per ottenere la vittoria.
- Punt something: "Punt" nel football significa calciare la palla lontano senza tentare di avanzare, in una situazione in cui si vuole evitare di affrontare un problema immediatamente.