Happy Valentine's Day! Stai pensando di sorprendere la persona che ti innamora con una frase d'amore in inglese che non sia troppo banale? Abbiamo diverse idee: dal cantare una love song in inglese, recitare un love poem, dedicare una originale frase di San Valentino in inglese, o per rendere l'occasione ancora più speciale, puoi decantarti per una citazione presa da un film per augurare un felice San Valentino.
LE MIGLIORI FRASI DI SAN VALENTINO IN INGLESE
12 modi per dire “mi piaci” in inglese
- "I have a crush on you." (Ho una cotta per te)
- "I’m taken with you". ( Sono presa/o da te)
- "I love you more than words can say". ( Ti amo più di quanto le parole possano esprimere)
- "I'm into you." (Sono interessato/a a te.)
- "I've got feelings for you." (Provo dei sentimenti per te.)
- "You've caught my eye." (Hai catturato la mia attenzione.)
- "I'm really feeling you." (Ho sentimenti nei tuoi confronti.)
- "I'm digging you". (Mi piaci un sacco.)
- "You're my vibe". (Sei la mia vibrazione.)
- “I love you". (Ti amo.)
- "There's something special about you." (C'è qualcosa di speciale in te.)
- “I’m crazy for you”. (Sono pazzo/a di te.)
12 Frasi di San Valentino in Inglese
- Your laughter is my favorite sound. (La tua risata è il mio suono preferito.)
- You are the reason I believe in love. (Tu sei la ragione per cui credo nell'amore.)
- "There is no charm equal to tenderness of heart." Jane Austen (Non c'è fascino pari alla tenerezza del cuore.)
- “A loving heart is the truest wisdom.” Charles Dickens (Un cuore che ama è la saggezza più vera.)
- "I couldn’t imagine a world without you in it". (Non posso immaginare un mondo senza di te.)
- In your arms, I've found my safe haven. (Tra le tue braccia ho trovato il mio rifugio sicuro.)
- You are my sunshine on a cloudy day. (Sei il mio sole in una giornata nuvolosa.)
- "But we loved with a love that was more than love." Edgar Allan Poe (Ma abbiamo amato con un amore che era più dell'amore.)
- "Nothing made sense until I met you". (Niente aveva senso finché non ti ho incontrato)
- “Never love anyone who treats you like you’re ordinary.” Oscar Wilde (Non amate mai chi vi tratta come se foste una persona qualunque.)
- "Whatever souls are made of, his and mine are the same." Emily Brontë (Di qualsiasi cosa siano composte le anime, la sua e la mia sono uguali.)
- I fall in love with you more every day. (Mi innamoro di te ogni giorno di più)
Citazioni d'amore romantiche in inglese dai film
- “When you realise you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible,” ––When Harry Met Sally. ("Quando ti rendi conto che vuoi passare il resto della tua vita con qualcuno, vuoi che il resto della tua vita inizi il prima possibile".)
- "I want all of you, forever, you and me, every day." ––The Notebook
("Voglio tutto di te, per sempre, io e te, ogni giorno.) - “You have bewitched me, body and soul. And I love ... I love ... I love you. I never wish to be parted from you from this day on.”— Mr. Darcy, Pride and Prejudice
("Mi hai stregato, corpo e anima. E ti amo... ti amo... ti amo. Non desidero mai separarmi da te da questo giorno in poi.") - “Most of all, I’m scared of walking out of this room and never feeling the rest of my whole life the way I feel when I’m with you.”— Dirty Dancing (“Soprattutto, ho paura di uscire da questa stanza e di non provare mai più per il resto della mia vita le stesse sensazioni che provo quando sono con te”.)
- "In case you haven’t noticed, I’m mad about you." – Notting Hill ("Nel caso non te ne sia accorto, sono pazzo di te."
Poemi d'amore in inglese
Parliament of Fowls di Geoffrey Chaucer, composto nel XIV secolo, è uno dei primi poemi a collegare ufficialmente il giorno di San Valentino all'amore romantico. È un poema significativo perché offre uno dei primi resoconti storici di come la data del 14 febbraio sia stata associata alla celebrazione dell'amore.
Il poema si sviluppa a partire dal sogno del narratore che entra nel tempio di Venere e assiste a un raduno di uccelli che scelgono i loro compagni. È in questo contesto che Chaucer introduce la figura di San Valentino, collegando la festa all'idea dell'amore romantico:
“FOR THIS WAS ON ST. VALENTINE’S DAY, WHEN EVERY BIRD COMETH THERE TO CHOOSE HIS MATE.”
1. Credo nelle anime gemelle
I believe in soul mates,
Whom you can sense long before
They come into sight.
I believe mine is close.
–– The Prophet by Kahlil Gibran
(Credo nelle anime gemelle,
Che puoi percepire molto prima
Che entrino nel tuo campo visivo.
Credo che la mia sia vicina.)
2. Quando dico "ti amo"
When I say, "I love you", I mean it.
Look into my eyes and believe it
Look into my heart and feel it
–– Unknown author
(Quando dico "ti amo", lo intendo.
Guardami negli occhi e credici.
Guardami nel cuore e sentilo)
3. Quando tu mi hai incontrato e io ti ho incontrato
When you met me and I met you,
We didn't know what we were getting into.
If you love me like I love you,
We're blessed with a love that's experienced by few.
–– The Notebook by Nicholas Sparks
(Quando tu mi hai incontrato e io ti ho incontrato,
Non sapevamo in cosa ci stavamo cacciando.
Se mi ami come io amo te,
Siamo benedetti da un amore che pochi hanno sperimentato.)
3 Regali di San Valentino dell'ultimo minuto
Non importa quale sia il valore del regalo, se un biglietto d'auguri, un'esperienza vissuta insieme, un libro, un corso o un piccolo cuore fatto a mano: l'essenza non sta tanto nel valore del regalo, quanto nella sua sincerità e nella volontà di cogliere l'occasione per esprimere il nostro amore e la nostra riconoscenza. Un messaggio d'amore scritto con l'anima, una cena romantica anche improvvisata a casa o un album fotografico che raccoglie i momenti speciali vissuti insieme: sono gesti che renderanno il tuo San Valentino indimenticabile.
1. Messaggio d'amore dedicato
Scrivi una lettera o una poesia speciale per il tuo partner. Esprimere a parole i propri sentimenti sinceri è sempre un gesto apprezzato e può essere un regalo emozionante e personale.
2. Un album di foto
Raduna le tue foto più belle e crea un piccolo album fotografico. È possibile farlo anche online grazie a strumenti per la creazione rapida di fotolibri, che consentono di personalizzarli in pochi minuti.
3. Cenetta romantica fatta in casa
Prepara una cena speciale a casa. Anche se la cucina non è la tua specialità, puoi preparare un piatto semplice, ma che sia degno di nota, magari accompagnato da una bottiglia di vino e il dolce preferito del tuo lei o del tuo lui.
Come stupire a San Valentino
A febbraio si festeggia l'amore, la devozione e l'affetto. Scopri le origini di questa festa romantica e approfitta di alcuni consigli per fare un passo avanti con la persona che ti affascina di più.
Esprimi i tuoi sentimenti alla persona che ami in inglese: scegli il regalo ideale per questo giorno speciale e accompagnalo con un biglietto con le frasi d'amore in inglese più speciali e adatte al tuo partner. Saranno parole che arrivano dritto al cuore!
CHI ERA SAN VALENTINO E PERCHÈ SI FESTEGGIA IL 14 FEBBRAIO
Le origini
San Valentino, originario di Terni, è stato un vescovo e martire cristiano vissuto nel III secolo. Viene venerato come santo e onorato dalle chiese cattolica, ortodossa e anglicana. La sua figura è legata alla difesa della fede cristiana, ma anche alla cura e all'amore per gli altri, tanto da diventare il patrono degli innamorati.
La tradizione di festeggiare San Valentino il 14 febbraio risale al 496 d.C., quando Papa Gelasio I decise di sostituire la festa pagana dei “Lupercalia” nella quale si seguivano festeggiamenti sfrenati, con matrone romane che si offrivano alle frustate di giovani devoti al dio della fertilità Luperco. Per contrastare queste pratiche immorali, Papa Gelasio I spostò la festa dal 15 al 14 febbraio, dedicandola a San Valentino, che in seguito divenne il patrono degli innamorati.
San Valentino oggi
Con il tempo, la celebrazione di San Valentino si diffuse soprattutto in Italia, Francia e Gran Bretagna, promossa dai monaci benedettini custodi della basilica dedicata a San Valentino a Terni.
La moderna ricorrenza di San Valentino, caratterizzata dallo scambio di auguri, messaggi, fiori e regali tra coppie, si è resa popolare verso il XVI secolo.
Le origini di questa nuova maniera romantica di festeggiare San Valentino sono incerte: alcuni la attribuiscono alle credenze sull'accoppiamento degli uccelli nel Medioevo, mentre altri la associano alla tradizione dell'amore cortese nella cerchia del poeta inglese Geoffrey Chaucer.