Se vuoi migliorare il tuo inglese, considera la lettura come un modo efficace per portare le tue conoscenze al livello successivo: scegli il tuo libro preferito tra questi 25 best books to learn English (migliori libri per imparare l'inglese), ordinati per livello.
La lettura introduce i lettori a un'ampia gamma di nuove parole, frasi ed espressioni idiomatiche che aiutano a sviluppare le conoscenze grammaticali e l'uso corretto della lingua. Inoltre, migliora la capacità di comprendere il linguaggio scritto, essenziale per capire i testi al lavoro, all'università o in altre situazioni.
Infine, la lettura è una fonte che alimenta l'immaginazione e la creatività e stimola l'apprendimento.
25 LIBRI PER IMPARARE L'INGLESE nel 2025
A2 (Beginner)
Se stai iniziando a studiare l’inglese, ti consigliamo questi libri. Usano un linguaggio semplice, frasi corte, tante ripetizioni e spesso anche belle illustrazioni. Perfetti per imparare divertendoti!
A proposito, se hai dei dubbi sul tuo livello di inglese e su come viene classificato, fai il test Speak Up, scopri il tuo livello e impara tutto quello che c'è da sapere sui diversi livelli di inglese.
1. The Boy, the Mole, the Fox and the Horse – Charlie Mackesy
Il tema principale del libro è l'amicizia, esplorata attraverso una serie di conversazioni tra quattro personaggi. Utilizzando frasi brevi e significative, accompagnate da immagini, il libro offre profonde riflessioni sulla vita, sull'empatia e sulla crescita personale. Riesce a riassumere con semplicità e bellezza principi fondamentali che, per quanto basilari, sono sempre preziosi da ricordare e tenere a mente.
2. Green Eggs and Ham – Dr. Seuss
La storia segue un personaggio che si rifiuta di assaggiare uova verdi e prosciutto. Attraverso una struttura cumulativa, ripetitiva e in rima, la storia rafforza modelli di frasi semplici e il vocabolario, soprattutto in relazione al cibo e ai luoghi.
3. The Very Hungry Caterpillar – Eric Carle
Nel corso di una settimana, un bruco mangia cibi diversi e alla fine si trasforma in farfalla. Gli studenti potranno ripassare i giorni della settimana, i numeri e il vocabolario di base sugli alimenti.
4. Curious George – H.A. Rey
Curious George è una scimmietta che esplora il mondo degli umani. Ogni storia mostra come incontra nuove situazioni e impara lezioni dalle sue esperienze, utilizzando un vocabolario comprensibile e un contesto illustrato.
5. The Giving Tree – Shel Silverstein
È la storia di un bambino che cresce accanto a un albero. Ci permette di riflettere sui diversi tipi di amore, ad esempio quello che si dà e quello di cui si ha bisogno.
B1 (Lower Intermediate)
Per questo livello raccomandiamo testi un po' più lunghi, con un vocabolario quotidiano e storie semplici.
6. Cleopatra and Frankenstein – Coco Mellors
Questo romanzo racconta la storia di Cleo, una giovane artista inglese, e Frank, un uomo d'affari americano più anziano, che si sposano prontamente. La trama esplora il modo in cui la loro relazione impulsiva influisce sulle loro vite e sulle persone che li circondano. Affronta i temi dell'età adulta, dell'identità e delle sfide dell'amore nella società moderna.
7. The Housemaid – Freida McFadden
Una donna fa la domestica per una famiglia benestante. Scoprirà gradualmente che la casa e i suoi occupanti non sono ciò che sembrano. Si tratta di un thriller psicologico che utilizza un linguaggio semplice e accessibile agli studenti, pur mantenendo suspense e tensione.
8. Malibu Rising – Taylor Jenkins Reid
Ambientata nella California degli anni Ottanta, la storia è incentrata su quattro fratelli, figli di un famoso cantante, che organizzano una festa che cambia le loro vite. Il libro esplora le loro lotte personali, la storia della famiglia e le decisioni su chi vogliono diventare. Il linguaggio è moderno e descrittivo.
9. Normal People – Sally Rooney
Questo romanzo segue due adolescenti di una piccola città irlandese mentre passano dal liceo all'università e sviluppano una relazione complicata che dura diversi anni. La storia esplora come l'amore, la comunicazione e la pressione sociale influenzino la loro relazione. Il vocabolario è moderno, naturale e riflette il linguaggio informale.
B2 (Upper Intermediate)
In questa sezione troverai letture sia moderne che classiche. Tieni presente che a questo punto del tuo percorso di inglese dovresti avere una certa padronanza del linguaggio figurato e dei temi trascendentali.
10. Happy Place – Emily Henry
Questo romanzo racconta la storia di una coppia che si è lasciata da mesi ma non l'ha detto al suo gruppo di amici. Quando tutti si riuniscono in una casa per le vacanze per il loro viaggio annuale, la coppia finge di rimanere insieme. La storia esplora i temi dell'amore, della cattiva comunicazione e della forza delle amicizie durature. Il libro è scritto in un tono leggero e colloquiale, con un vocabolario moderno ed espressioni idiomatiche ricorrenti.
11. The Catcher in the Rye – J.D. Salinger
La trama ruota attorno alle esperienze di Holden Caulfield, un adolescente che viene temporaneamente espulso dal suo collegio e trascorre alcuni giorni da solo a New York. Scritto in prima persona, il libro permette al lettore di sperimentare i pensieri e le emozioni del protagonista. In questo modo si approfondisce la comprensione della condizione umana e si riflette sui problemi dell'adolescenza e della ricerca dell'identità. Considerato un classico della letteratura americana, è una lettura poco impegnativa, adatta a un livello intermedio di conoscenza della lingua.
12. Everything I Know About Love – Dolly Alderton
Il libro di memorie della giornalista britannica Dolly Alderton. In esso l'autrice riflette sulle esperienze vissute a vent'anni, tra cui gli appuntamenti, l'amicizia, i problemi di cuore e la crescita personale. Mescola umorismo e serietà nel suo viaggio per capire cosa significhi davvero amare. Il testo è informale, con slang britannico e riferimenti culturali.
13. Harry Potter (Books 1–4) – J.K. Rowling
Un bestseller internacional escrito en inglés británico. No te lo pienses más y empieza a sumergirte en la magia de Harry Potter comenzando por el primer libro de la saga: “Harry Potter and the Philosopher's Stone". Una vez que te hayas familiarizado con los personajes, puedes acompañar tu lectura viendo la serie o escuchando un audiolibro.
14. The Old Man and the Sea – Ernest Hemingway
Se ti appassiona il mare e cerchi una lettura che celebra la connessione con la natura, questo è il libro giusto per te. "A man can be destroyed but not defeated” (un uomo può essere distrutto, ma non sconfitto), questa citazione incarna il tema centrale del romanzo, mettendo in evidenza la forza dello spirito umano anche di fronte a sfide opprimenti, come quella che deve affrontare Santiago, il protagonista del romanzo.
15. Neverwhere – Neil Gaiman
Nail Gaiman è il simbolo dell'arte della narrazione, un maestro del racconto. "Neverwhere" è la storia di un impiegato che all’improvviso si ritrova intrappolato nel mondo della metropolitana di Londra: un universo pieno di esseri magici e pericoli imprevedibili. Il protagonista dovrà diventare un coraggioso cavaliere dall’armatura resistente per uscire vivo dalle trappole dei suoi nemici. Dopo aver letto il libro puoi anche vedere la serie televisiva che viene trasmessa dalla BBC.
16. Emma – Jane Austen
Ci sono diversi motivi per cui questo romanzo è una scelta eccellente per migliorare l'inglese: Austen ha uno stile di scrittura molto elegante che permette di entrare in contatto con una prosa articolata e ricca di sfumature linguistiche. Inoltre, il contesto storico della narrazione è molto eloquente: la descrizione dell'Inghilterra del XIX secolo offre uno sguardo sui costumi e sulle convenzioni sociali dell’epoca.
C1 (Advanced)
Sei un professionista della lingua inglese e puoi immergerti in letture di grande spessore letterario, con temi più sofisticati e una scrittura simbolica.
17. The Portable Feminist Reader – Edited by Roxane Gay
Attraverso una selezione di testi di voci femministe storiche e contemporanee, tra cui pensatrici influenti come Anna Julia Cooper, Kimberlé Crenshaw, Dorothy Allison, Bell Hooks, Sara Ahmed, Cherríe Moraga, Audre Lorde e altre, Roxane Gay presenta una visione pluralistica del femminismo, affrontando prospettive multiculturali, ecofemminismo, femminismo e disabilità, studi di genere e afrofemminismo. La lettura offre prospettive trasversali essenziali che non solo sostengono le donne, ma servono a ripudiare direttamente le correnti sessiste, razziste e xenofobe.
18. Daisy Jones & The Six – Taylor Jenkins Reid
Un romanzo scritto come una storia orale di un gruppo rock immaginario degli anni Settanta. Si articola in una serie di interviste ai membri della band e alle persone a loro vicine, ricostruendo la storia della loro ascesa alla fama e del loro improvviso scioglimento. Vengono esplorati il processo creativo, l'impatto della dipendenza e i sacrifici che derivano dalla fama.
19. The Song of Achilles – Madeline Miller
Racconta la storia di Achille, l'eroe greco della guerra di Troia, dalla prospettiva di Patroclo, suo compagno e amante. Descrive il loro legame dall'infanzia, attraverso l' educazione, l'amicizia e infine gli eventi della guerra di Troia. La storia combina la mitologia classica con la narrazione emotiva, concentrandosi sui temi dell'amore, della lealtà, del destino e del sacrificio.
20. The Great Gatsby – F. Scott Fitzgerald
Nonostante sia stato scritto più di 100 anni fa, “The Great Gatsby” è un romanzo che continua a essere attuale perché si sofferma su temi come le differenze fra le classi sociali, il matrimonio, i sentimenti e gli abusi di potere. Una volta letto il libro, potrai vedere le varie rappresentazioni cinematografiche che sono state realizzate nel corso degli anni.
21. Hello Beautiful – Ann Napolitano
Il romanzo, scritto in una prosa chiara ma ricca di sfumature emotive, è incentrato su William Waters, un giovane tranquillo ed emotivamente distante che viene coinvolto nell'affiatata e affettuosa famiglia Padavano dopo essersi innamorato di una delle sorelle. Mentre William lotta con il suo passato traumatico e i suoi problemi emotivi, i rapporti tra le sorelle vengono messi alla prova. Un'indagine su come la famiglia, l'amore e il perdono possano plasmare e guarire una persona nel corso del tempo.
22. 1984 – George Orwell
Winston Smith, il protagonista di questa storia, cerca di ribellarsi a un regime totalitario che esercita un controllo totale su ogni aspetto della vita delle persone, utilizzando tecniche di sorveglianza, manipolazione e condizionamento psicologico. È una lettura sempre attuale perché mette in luce i problemi conseguenti alla manipolazione dell'informazione, alla propaganda e alle "Fake News", che sono parte delle problematiche della società contemporanea.
23. Lord of the Flies – William Golding
La narrazione esplora come l'assenza di autorità e di norme sociali possa scatenare gli istinti primordiali e liberare il lato oscuro che è in noi, portando alla confusione e alla perdita della moralità.
Il titolo “Lord of the Flies” (Il signore delle mosche) è la traduzione del termine biblico "Beelzebub", che si riferisce a un demone o al diavolo. Questa scelta del titolo rappresenta simbolicamente la presenza del male e l'oscurità che gradualmente sorge all'interno dei protagonisti.
Le "mosche" sono una metafora della decadenza e della corruzione, un elemento che sottolinea ulteriormente la degenerazione morale e la perdita dell'innocenza che avviene nel momento in cui i protagonisti si ritrovano naufraghi su un'isola deserta e sono costretti ad affrontare le difficoltà legate alla sopravvivenza.
Libri accademici per l'apprendimento dell'inglese
A prescindere dal fatto che tu sia un principiante e voglia acquisire le nozioni di base o che tu sia a un livello avanzato, questi libri ti guideranno verso la padronanza della lingua. I libri accademici sono scritti da esperti del settore e offrono il massimo livello di rigore e accuratezza.
24. "English Grammar in Use”, Raymond Murphy
Rappresenta un libro di riferimento che copre tutti gli aspetti fondamentali della grammatica inglese. Attraverso spiegazioni dettagliate e numerosi esempi pratici, questo libro ti aiuterà a dominare le regole grammaticali e ad applicarle correttamente in ogni momento.
25. "Word Power Made Easy" , Norman Lewis
Si tratta di un libro fondamentale per ampliare il tuo vocabolario e migliorare la tua conoscenza del lessico in inglese. La particolarità di questo libro è il modo in cui è scritto: diviso in sezioni tematiche - come per esempio “azioni e abitudini quotidiane” o “come insultare i nostri nemici”- presenta uno stile frizzante e spiritoso, che ti permetterà di ampliare le tue conoscenze e di acquisire un eccezionale vocabolario.