Pig? Cow? Parole di origine sassone che usi senza saperlo

Parli inglese? Allora probabilmente usi spesso parole di una lingua che è arrivata in Inghilterra dall'Europa continentale più di mille anni fa.

Aggiornato il giorno

Parole inglesi di origine anglosassone
Stampare

Sebbene molti di noi utilizzino l'inglese moderno senza pensare alla sua storia, un numero sorprendente di parole che usiamo quotidianamente affonda le proprie radici nell'inglese antico. In questo articolo esploriamo alcune di queste parole e come sono entrate a far parte del nostro vocabolario quotidiano.

ORIGINI DELL'ANGLOSASSONE

L'anglosassone, o inglese antico, noto anche come sassone, era la lingua parlata in Inghilterra e in alcune parti della Scozia tra il V e l'XI secolo. Questa lingua germanica si è sviluppata dalle lingue di varie tribù germaniche, come gli Angli, i Sassoni e gli Juti, che invasero e si stabilirono in Gran Bretagna durante questo periodo. L'inglese antico si differenziava notevolmente dall'inglese moderno, con una grammatica complessa che comprendeva declinazioni di nomi e verbi, oltre a un vocabolario e a una fonetica particolari.

Nel corso del tempo, l'inglese antico non rimase statico, ma subì diverse trasformazioni significative. Uno dei cambiamenti più rilevanti fu l'influenza del norreno antico, introdotto dalle invasioni vichinghe della fine dell'VIII secolo. I Vichinghi si stabilirono in vaste aree dell'Inghilterra settentrionale e orientale, integrando molte delle loro parole e strutture grammaticali nell'anglosassone.

Un altro evento cruciale nell'evoluzione dell'inglese antico fu la conquista normanna del 1066. Con l'arrivo dei Normanni, il francese normanno divenne la lingua dell'élite dominante ed ebbe una profonda influenza sull'inglese, soprattutto in termini di vocabolario.

Nonostante l'evoluzione dell'inglese antico verso l'inglese medio e poi verso l'inglese moderno, l'influenza germanica sulla lingua è rimasta costante. Molte parole anglosassoni sono pervenute fino ai nostri giorni, diventando una componente essenziale del nostro vocabolario quotidiano. Vediamone alcune!

PAROLE DI ORIGINE ANGLOSASSONE

Nel corso dei secoli, l'inglese ha cambiato e arricchito il suo vocabolario incorporando parole da molte lingue. Tuttavia, l'influenza dell'anglosassone è ancora evidente nel nostro linguaggio di tutti i giorni. Questo si riflette nei nomi degli animali, nei termini agricoli e in parole che descrivono la vita quotidiana, il corpo umano, la natura e azioni comuni. Ecco alcuni esempi!

La vita quotidiana e la casa

  • House (casa): deriva dall' inglese antico "hūs"
  • Home (casa): da "ham"
  • Bed (letto): da "bedd"
  • Bread (pane): da "brēad"
  • Food (cibo): da "fōda"
  • Night (notte): da "niht"
  • Day (giorno): da "dæg"
  • Love (amore): da lufu

Il corpo umano

  • Head (testa): proviene da "heafod"
  • Hand (mano): da "hand"
  • Foot (piede): da "fōt"
  • Blood (sangue): da "blōd"
  • Heart (cuore): da "heorte"
  • Eye (occhio): da "ēage"

Lavoro e agricoltura

  • Field (campo): proviene da "feld".
  • Farm (fattoria):  da "feorm".
  • Sheep (pecora): da "sceap".
  • Cow (mucca): da "cū".
  • Pig (maiale): da "picg".
  • Plough (aratro): da "plog".
  • Barn (granaio): da "bern".
  • Harvest (raccolto): da "hærfest".

Natura e animali

  • Tree (albero): da "treow"
  • Wood (bosco): da "wudu"
  • Hill (collina): da "hyll"
  • Water (acqua): da "wæter"
  • Earth (terra):  da "eorðe"
  • Fire (fuoco): da "fyr"
  • Wolf (lupo): da "wulf"
  • Fish (pesce): da "fisc"

Famiglia e relazioni

  • Mother (madre): da "mōdor"
  • Father (padre): da "fæder"
  • Brother (fratello): da "brōþor"
  • Sister (sorella): da "sweostor"
  • Friend (amico):  da "frēond"

Tempo e stagioni

  • Year (anno): da "ġēar"
  • Summer (estate): da "sumor"
  • Winter (inverno): da "winter"

L'influenza anglosassone nella grammatica inglese

L'inglese antico non solo ha influenzato il vocabolario, ma anche la struttura grammaticale dell'inglese moderno. Elementi come i pronomi personali, gli articoli, le preposizioni e i verbi che usiamo per descrivere azioni quotidiane hanno le loro radici nell'anglosassone.

Pronomi personali

  • I (io): da "ic"
  • You (tu/lei): da "þū" (tu) e "ġē" (voi)
  • He (egli): da "hē"
  • She (ella): da "hēo"
  • It (esso): da "hit"
  • We (noi): da "wē"
  • They (essi): sebbene "they" sia un'aggiunta successiva dal nordico antico, alla fine ha sostituito il sassone "hīe"

Articoli e preposizioni

  • The (il/la/i/le): da "þē"
  • A (un/una): da "ān"
  • In (in): da "in"
  • On (su): da "on"
  • At (a): da "æt"

Verbi

  • To be (essere/stare): il verbo "to be" nell'inglese moderno ha forme irregolari che derivano da diverse radici anglosassoni: "bēon" (essere) e "wesan" (stare)
  • To have (avere): deriva dall'anglosassone "habban"
  • To run (correre): da "rinnan"
  • To jump (saltare): da "geond"
  • To walk (camminare): da "wealcan"
  • To ride (andare a cavallo): da "rīdan"
  • To swim (nuotare): da "swimman"
  • To go (andare): da "gān"
  • To see (vedere): da "sēon"
  • To come (venire): da "cuman"
  • To eat (mangiare): da "etan"
  • To sleep (dormire): da "slæpan"

Per saperne di più sulle origini di alcune delle parole inglesi più usate, puoi leggere il nostro articolo Anglopolis: Anglo-Saxon English - e anche ascoltarlo! Abbonati subito e approfitta dei vantaggi di far parte della comunità di Speak Up. L'iscrizione al nostro canale WhatsApp è gratuita!

April Fools’ Day: Just Joking

Culture

April Fools’ Day: Just Joking

Anche le tradizioni più semplici e divertenti hanno un'origine storica affascinante. In quali circostanze e per quali motivi il 1° aprile è stato considerato il "Pesce d'aprile" in diverse culture?

Graziella Del Ciuco

An Eye on Britain: English Satire
GETTY IMAGES

Culture

An Eye on Britain: English Satire

La formula del successo di questa rivista è apparentemente semplice e tradizionale: informazione indipendente, affidabile e con un tocco di umorismo. Ma il problema non sono le vendite, anzi: il vero fattore critico è la suscettibilità di qualche lettore…

Victor Ll. Blackburn

TODAY’S TOP STORIES

A Short Story: Frost Fair

Fiction

A Short Story: Frost Fair

Lo spettacolo del Tamigi ghiacciato trasforma Londra in uno scenario unico, dove una storia di amicizia inizialmente meravigliosa si trasforma rapidamente in un incubo.

Rachel Roberts

Sentence Structure in English: Rules and Common Mistakes
iStock

Grammar

Sentence Structure in English: Rules and Common Mistakes

Imparare a costruire frasi in inglese può sembrare complicato all'inizio, ma una volta che comprendi la struttura di base, diventa molto più facile. Ti offriamo una guida semplice per iniziare a scrivere le tue frasi.

Natalie Gommon