Nomi dei paesi e le nazionalità in inglese

In questo articolo ti insegniamo i nomi dei paesi e delle nazionalità in inglese. Inoltre, ti mostriamo le strutture più comuni per formulare domande e risposte su questo argomento.

Aggiornato il giorno

Le nazionalita in inglese
Stampare

Nazionalità in inglese 

Una delle prime cose che si imparano quando si studia l'inglese è come presentarsi. Per farlo, è necessario sapere come pronunciare il nome del nostro Paese e la nostra nazionalità in inglese. In questo articolo ti insegniamo i nomi dei paesi e delle nazionalità in inglese. Inoltre,ti mostriamo le strutture più comuni per formulare domande e risposte su questo argomento. Continua a leggere per scoprire tutto quello che c'è da sapere su paesi e nazionalità in inglese.

Come si dice la Nazionalità in inglese

Esistono diversi modi per dire da dove si viene in inglese, ognuno dei quali viene spesso utilizzato in un contesto più o meno informale. Il primo modo è probabilmente il più semplice e diretto di tutti e segue questa struttura: 

  • verbo "essere" + nazionalità 
  • I’m Spanish ➡️ Sono spagnolo/a.
  • I’m Italian ➡️ Sono italiano/a.
  • Come si può notare, si tratta di una formula molto semplice; basta conoscere il verbo " to be" e sapere la propria nazionalità. Si ricordi, però, che le nazionalità in inglese si scrivono sempre con l'iniziale maiuscola e non hanno una forma femminile e maschile.

C'è anche un altro modo di dire da dove si viene:

  • verbo to be + "from" + paese / città / regione
  • I’m from Spain ➡️ Vengo dalla Spagna.
  • I’m from Rome ➡️ Sono di Roma.

Questa formula consente di specificare ulteriormente il luogo di origine, se si preferisce. È inoltre possibile cambiare il verbo " to be " con il verbo " to come ". In italiano si tradurrebbe con " vengo da...".

  • verbo "to come" + "from" + paese/città/regione
  • I come from Spain ➡️ Vengo dalla Spagna.
  • I come from Rome ➡️ Sono di d Roma.

Come chiedere a qualcuno da dove viene in inglese

Chiedere a qualcuno da dove viene in inglese è molto semplice. Questa è la formula più comune:

  • Where + verbo “to be” + soggetto+ “from” + ?
  • Where are you from? ➡️ Da dove vieni?
  • Where is Sasha from? ➡️ Da dove viene Sasha?

Questo è il modo più comune di porre la domanda. Anche in contesti formali, nei questionari e nei documenti, è comune trovarla in questo modo:

  • What is your nationality? ➡️ Qual è la sua nazionalità?

Nel linguaggio parlato è preferibile la prima opzione, poiché la parola "nationality" è molto formale. 

Ma attenzione: in alcune situazioni può essere considerato scortese chiedere a qualcuno da dove viene; ad esempio, chi ha un forte accento straniero potrebbe sentirsi attaccato da questa domanda, come se fosse una critica al suo accento. Si tratta di una questione potenzialmente delicata, quindi prima di porre questa domanda cerca di assicurarti che il tuo destinatario non la prenda male, e chiarisci sempre che stai chiedendo per curiosità e cordialità. 

Paesi e nazionalità  in inglese


In inglese, alcune nazionalità si formano aggiungendo dei suffissi al nome del Paese. Ecco alcuni casi:

  • -ian ➡️ Brazilian
  • -ean ➡️ Korean
  • -an ➡️ Mexican
  • -ese ➡️ Japanese
  • -ic ➡️ Greenlandic
  • -er ➡️ New Zealander
  • -ish ➡️ Spanish
  • -i ➡️ Pakistani

Normalmente, il sostantivo singolare è uguale all'aggettivo e il sostantivo plurale aggiunge semplicemente "-s".

  • Indian ➡️ Indians

Nella seguente tabella sono riportati alcuni nomi di Paesi con i relativi derivati.

Paese / regione

Aggettivo

Nome in singolare (persona)

Nome in plurale (persone)

Algeria

Algerian

An Algerian

The Algerians

Australia

Australian

An Australian

The Australians

America/the USA

American

An American

The Americans

Belgium

Belgian

A Belgian

The Belgians

Brazil

Brazilian

A Brazilian

The Brazilians

Europe

European

A European

The Europeans

Italy

Italian

An Italian

The Italians

Hungary

Hungarian

A Hungarian

The Hungarians

Japan

Japanese

A Japanese

The Japanese

Morocco

Moroccan

A Moroccan

The Moroccans

Norway

Norwegian

A Norwegian

The Norwegians

Germany

German

A German

The Germans

Greece

Greek

A Greek

The Greeks

Iraq

Iraqi

An Iraqi

The Iraqis

Israel

Israeli

An Israeli

The Israelis

Thailand

Thai

A Thai

The Thais

China

Chinese

A Chinese

The Chinese

Portugal

Portuguese

A Portugese

The Portugese

Russia

Russian

A Russian

The Russians

Slovakia

Slovaks

A Slovak

The Slovaks

Switzerland

Swiss

A Swiss

The Swiss

Come si può notare, la formula si ripete spesso. Ma ci sono alcune eccezioni:

Paese / Regione

Aggettivo

 Nome in singolare (presona) 

Nome in plurale (persone)

Britain

British

A British man/woman

The British

England

English

An Englishman/woman

The English

France

French

A Frenchman/woman

The French

Ireland

Irish

An Irishman/woman

The Irish

Spain

Spanish

A Spaniard

The Spanish

The Netherlands/Holland

Dutch

A Dutchman/woman

The Dutch

Wales

Welsh

A Welshman/woman

The Welsh

Denmark

Danish

A Dane

The Danes

Finland

Finnish

A Finn

The Finns

Poland

Polish

A Pole

The Poles

Sweden

Swedish

A Swede

The Swedes

Turkey

Turkish

A Turk

The Turks

Ti interessano le curiosità sulla lingua inglese? Speak Up è quello che fa per te! Oltre a spiegazioni chiare e semplici della grammatica inglese, gli abbonati a Speak Up hanno accesso a fantastici articoli di cultura e attualità arricchiti da audio, glossari e spiegazioni. Approfitta del nostro metodo unico per imparare e migliorare il tuo inglese, abbonati subito. 

E se ti iscrivi al nostro canale Whatsapp riceverai ogni giorno un suggerimento di lettura o un esercizio divertente per esercitare rapidamente il tuo inglese.

Ti è chiara la differenza tra un aggettivo e un sostantivo? Vediamo alcuni esempi:

  • Amalie is from Denmark (nome propio ) ➡️ Amalie viene dalla Danimarca.
  • Amalie is Danish (aggettivo che si riferisce alla Danimarca) ➡️ Amalie è danese.
  • Amalie speaks Danish and English (nomi, lingue) ➡️ Amalie parla danese e inglese.
  • I met a Dane (nome comune singolare) the other day; her name is Amalie ➡️ L'altro giorno ho incontrato una donna danese; si chiama Amalie.
  • Amalie told me that the Danes (nome comune, plurale) are friendly people ➡️ Amalie mi ha detto che i danesi sono persone amichevoli.

Se ti è piaciuto questo articolo, probabilmente ti piaceranno anche questi:

April Fools’ Day: Just Joking

Culture

April Fools’ Day: Just Joking

Anche le tradizioni più semplici e divertenti hanno un'origine storica affascinante. In quali circostanze e per quali motivi il 1° aprile è stato considerato il "Pesce d'aprile" in diverse culture?

Graziella Del Ciuco

An Eye on Britain: English Satire
GETTY IMAGES

Culture

An Eye on Britain: English Satire

La formula del successo di questa rivista è apparentemente semplice e tradizionale: informazione indipendente, affidabile e con un tocco di umorismo. Ma il problema non sono le vendite, anzi: il vero fattore critico è la suscettibilità di qualche lettore…

Victor Ll. Blackburn

TODAY’S TOP STORIES

A Short Story: Frost Fair

Fiction

A Short Story: Frost Fair

Lo spettacolo del Tamigi ghiacciato trasforma Londra in uno scenario unico, dove una storia di amicizia inizialmente meravigliosa si trasforma rapidamente in un incubo.

Rachel Roberts

Sentence Structure in English: Rules and Common Mistakes
iStock

Grammar

Sentence Structure in English: Rules and Common Mistakes

Imparare a costruire frasi in inglese può sembrare complicato all'inizio, ma una volta che comprendi la struttura di base, diventa molto più facile. Ti offriamo una guida semplice per iniziare a scrivere le tue frasi.

Natalie Gommon