10 parole inglesi difficili da pronunciare per gli italiani

Esploriamo le parole inglesi che creano maggiori difficoltà a chi impara la lingua e offriamo consigli su come pronunciarle correttamente.

Aggiornato il giorno

Parole inglesi che gli italiani trovano difficili da pronunciare
Stampare

L'inglese è una lingua con una grammatica relativamente semplice, ma la sua pronuncia è un po' difficile. La pronuncia è uno dei problemi più importanti per gli studenti italiani di inglese. Sebbene non ci sia nulla di male nel parlare una lingua straniera con l'accento del proprio paese, è consigliabile pronunciare le parole di quella lingua nel modo più corretto possibile, soprattutto per evitare fraintendimenti. In questo articolo ti mostriamo le parole inglesi che danno più grattacapi agli studenti italiani e ti insegniamo come pronunciarle.

La pronuncia in inglese

Ci sono lingue che si leggono come si scrivono. In inglese, invece, non tutte le parole si leggono come si scrivono, e possiamo trovare due parole quasi identiche pronunciate in modi molto diversi. Ad esempio:

  • Cat (“gatto”) ➡️ Si pronuncia “kat”.
  • Car ("macchina”) ➡️ Si pronuncia “kaaar”.

Come si vede, queste due parole differiscono solo per una lettera, ma è proprio la vocale che suona in modo diverso in ciascuna di esse: in " cat ", la " a " è corta, mentre in " car " è lunga. 

Vediamo un altro esempio:

  • Live (“vivere”)  ➡️ Si pronuncia “liv”.
  • Live (“in diretto”) ➡️ Si pronuncia “laiv”.

Queste due parole si scrivono esattamente allo stesso modo. È la pronuncia (e il contesto della frase) a dirci cosa significano.

Nella lingua inglese esistono molti casi di parole come queste, che si scrivono allo stesso modo e si pronunciano in modo diverso. Alcune di esse sono "resume", "produce" o "read". Ma non disperarti: con attenzione, pazienza e (molta) pratica, imparerai a distinguerle e a pronunciarle correttamente in modo naturale. 

Le 10 parole inglesi più difficili da pronunciare

Come in tutte le lingue, anche in inglese esistono parole molto lunghe e complicate che farebbero inciampare anche un madrelingua. Abbiamo fatto una selezione di parole di uso comune, che si incontrano facilmente nelle conversazioni in inglese. Ecco la nostra top 10:

  1. Anaesthetist (“anestesista”) ➡️ Si pronuncia “anéscetist”.
  2. Brewery (“birreria") ➡️ Si pronuncia “brú-uri”.
  3. Rural (“rural”) ➡️ Si pronuncia come se fosse "rural", ma bisogna tenere presente che la "a" è a metà strada tra una "a" e una "o", che le due "r" suonano morbide e che c'è una "l" alla fine. È una combinazione di suoni davvero difficile da pronunciare!
  4. Nauseous ("avere la nausea”) ➡️ Si pronuncia “náwshus”.
  5. Draught (“spiffero”) ➡️ Si pronuncia “draft”.
  6. Thorough (a fondo", "meticoloso/a”) ➡️ Si pronuncia "zórow". Non confonderti con " through "!
  7. Bureaucracy (“burocrazia”) ➡️ Si pronuncia “biurócrasy”.
  8. Museum (“museo”) ➡️ Si pronuncia “miusíem”.
  9. Choir (“coro”) ➡️ Si pronuncia “kuaia”.
  10. Albeit (“nonostante questo”) ➡️ Si pronuncia “albíit”.

Se hai problemi a pronunciare una di queste parole o se hai altre domande sull'inglese, Speak Up è la risorsa migliore per chiarire ogni dubbio, ottenere consigli e suggerimenti utili e portare il tuo inglese al livello successivo! Gli abbonati a Speak Up hanno accesso esclusivo ad articoli in inglese su cultura e attualità, letti in inglese da madrelingua con accenti diversi, oltre a vocaboli tradotti ed esercizi completi. Abbonati ora e goditi i vantaggi di far parte della comunità di Speak Up. Puoi anche iscriverti al nostro canale Whatsapp, è totalmente gratuito! Ogni giorno mettere alla prova le tua abilità in inglese con due divertenti esercizi.

Altre parole inglesi difficili da pronunciare

Se vuoi continuare a esercitarti con le pronunce difficili, in questo elenco troverai alcune parole scioglilingua. Puoi esercitarti anche con il nostro articolo sugli scioglilingua in inglese

Parola

Pronuncia

Significato

although

oldou

sebbene

acknowledge

aknólich

riconoscere

anemone

anémoni

anemone

awful

ófol

orribile

literally

líchraly

letteralmente

literature

líchracher

letteratura

beer

biar

birra

besides

bisaids

inoltre

bouquet

bukei

bouquet

cauliflower

cauliflauer

cavolfiore

clothes

clouzs

vestiti

colonel

kérnel

colonnello

conscience

kanshns

coscienza

culture

kolcha

cultura

chaos

keios

caos

chocolate

chóklet

cioccolato

feature

fíachar

caratteristica

future

fiucha

futuro

vegetable

véchtabl

ortaggio

athlete

ázlit

atleta

caricature

kuríkcher

caricatura

comfortable

cómfurtbl

comodo

ceasefire

sisfaier

cessate il fuoco

design

disain

design

enthusiasm

enziusiasm

entusiasmo

genre

yenra

genere

growth

grouz

crescita

healthy

helzi

salutare

hierarchy

hayerarki

gerarchia

hyperbole

haipérboli

iperbole

highlight

hailait

evidenziare

jewellery

yúwlri

gioielleria

knee

ni

ginocchio

laugh

laf

ridere

library

láibrari

biblioteca

muscle

massl

muscolo

mushroom

mashrum

fungo

nuclear

nucliar

nucleare

pineapple

páinapel

ananas

pledge

plech

impegno

pseudonym

súdunim

pseudonimo

orange

órinch

arancia

queue

kiú

coda

receipt

risít

ricevuta

research

ríserch

ricerca

rhythm

ridm

ritmo

recipe

résipi

ricetta

science

saiens

scienza

scissors

si-srs

forbici

sixth

sixz

sesto

squirrel

skurel

scoiattolo

strawberry

stróbery

fragola

subtle

satl

sottile

supposedly

supóusedli

suppostamente

tangible

tányibol

tangibile

throughout

zruaut

durante

thought

zot

pensato

tough

taf

duro

twice

tuais

due volte

vehicle

víhicul

veicolo

vocabulary

vocábiuleri

vocabolario

Wednesday

wénsdei

mercoledì

writer

raita

scrittore

zebra

sibra

zebra

Take a note!
In inglese, ci sono molti nomi di luoghi che si scrivono in un modo e si pronunciano in un altro. Ecco alcuni degli esempi più sorprendenti:

  • Worcestershire ➡️ Pronunciato "Wóstersher".
  • Leicester ➡️ Pronunciato "Lésta".
  • Edimburgo ➡️ Si pronuncia "Édenbra".

Speak Up è il tuo headquarter inglese, che include espressioni utili per diverse occasioni. Dai un'occhiata: 

The Mysterious Life of William Shakespeare: the Man Behind the Work
Free image

People

The Mysterious Life of William Shakespeare: the Man Behind the Work

Conosciamo bene l’opera del maestro inglese e l’impatto che ha avuto sulla letteratura universale ma poco sappiamo della sua vita. Possiamo trovare indizi di genialità nella sua biografia? Chi fu veramente William Shakespeare?

Sarah Presant Collins

The War of the Worlds by H. G. Wells
Cordon

Classic Books

The War of the Worlds by H. G. Wells

Un esercito di marziani a cavallo di imponenti tripodi invade il sud dell’Inghilterra in questo classico di fantascienza adattato in diverse occasioni, tra cui da Orson Welles in uno storico programma radiofonico.

Alex Phillips

TODAY’S TOP STORIES

Medical English: Lifting the Language Barrier in Health
Gtres

Language

Medical English: Lifting the Language Barrier in Health

Molte professioni hanno un linguaggio tecnico, spesso incomprensibile ai più, come nel caso dei medici. Il Regno Unito sta cercando di facilitare la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti.

Conor Gleeson