Vocabolario sui termini di matematica in inglese (e guida gratuita sui numeri PDF!)

Per studenti e professionisti in contesti internazionali, padroneggiare il lessico della matematica in inglese è essenziale. Te lo spieghiamo con esempi e una guida gratuita scaricabile sui numeri in inglese.

Aggiornato il giorno

Vocabolario della matematica in inglese
Stampare

In questo articolo esploriamo il vocabolario dei termini matematici in inglese, il loro significato e la loro importanza in contesti quotidiani e accademici. Non dimenticare di scaricare il PDF gratuito sui numeri in inglese.

Vocabolario di matematica in inglese

La matematica è spesso descritta come il linguaggio universale: un sistema di logica e numeri che trascende i confini culturali e linguistici. Tuttavia, il modo in cui comunichiamo i concetti matematici si basa molto sul vocabolario. L'inglese, in quanto lingua globale, ha una propria serie di termini ed espressioni che definiscono la matematica e la padronanza di questo vocabolario è essenziale sia per gli studenti che per i professionisti.

1. Termini fondamentali dell'aritmetica

Alla base della matematica c'è l'aritmetica, e il suo vocabolario è essenziale per eseguire calcoli semplici. Termini come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione rappresentano le operazioni fondamentali. Ognuna di esse ha parole associate che indicano il loro uso:

  • Add (Addizionare): Combinare i numeri per trovare la somma (es. 3 + 2 = 5). "Three plus two equals five" → "Tre più due fa cinque" 
  • Subtract  (Sottrarre): Rimuovere una quantità da un'altra per trovare la differenza (es. 7 - 3 = 4). "Seven minus three is four" → "Sette meno tre fa quattro"
  • Multiply (Moltiplicare): Calcolare il prodotto di numeri (es. 4 × 5 = 20). "Four times five equals twenty" → "Quattro per cinque fa venti"
  • Divide (Dividere): Separare i numeri in parti uguali, ottenendo il quoziente (es. 10 ÷ 2 = 5). "Ten divided by two equals five" → "Dieci diviso due fa cinque"

Questi termini si estendono a frasi come  sum total, "somma totale", difference between "differenza tra", factor "fattore" e quotient, "quoziente", che sono frequentemente utilizzate nella risoluzione di problemi.

2. Frazioni e Decimali

Comprendere frazioni e decimali è un pilastro fondamentale della competenza matematica. In inglese come in italiano, le frazioni sono rappresentate tramite termini come: 

  • Fraction → Frazione
  • Numerator → Numeratore
  • Denominator → Denominatore
  • Equivalent → Equivalente
  • Reduced to → Ridotto a / Semplificato a. "The fraction 4/8 is reduced to 1/2" → "La frazione 4/8 è ridotta a 1/2"
  • Half → Metà (noun) / Mezzo (adjective, e.g., un mezzo)
  • Quarter → Quarto
  • Third → Terzo
  • Sixth → Sesto
  • Fifth → Quinto
  • One-tenth (part) → Un decimo 
  • One-hundredth (part) → Un centesimo
  • One-thousandth (part) → Un millesimo

Scarica gratuitamente questa tabella con una pratica sintesi dei numeri in inglese.

SCARICA ADESSO 

I decimali utilizzano un sistema simile, ma vengono espressi con un punto, noto come decimal point (punto decimale). Termini come decimi, centesimi e millesimi descrivono le posizioni dopo il punto decimale. Questi concetti sono cruciali per misurazioni precise e calcoli finanziari.

  • Decimi → Tenths
  • Centesimi → Hundredths
  • Millesimi → Thousandths
  • 0.1→ zero point one
  • 0.01 → point zero one

3. Vocabolario Geometrico

La geometria introduce un nuovo mondo di forme e delle loro proprietà. Alcuni termini chiave includono: 

  • Line: A straight, one-dimensional figure extending infinitely in both directions. (Linea: Una figura dritta, unidimensionale che si estende all'infinito in entrambe le direzioni.)
  • Angle: The space between two intersecting lines, measured in degrees. (Angolo: Lo spazio tra due linee che si intersecano, misurato in gradi.)
  • Circle: A round shape where all points are equidistant from the center. (Cerchio: Una forma rotonda in cui tutti i punti sono equidistanti dal centro.)
  • Triangle, Square, Rectangle: Familiar polygons with distinct properties based on their sides and angles. (Triangolo, Quadrato, Rettangolo: Poligoni familiari con proprietà distinte basate sui loro lati e angoli.)
  • Perimeter: The total distance around a shape. (Perimetro: La distanza totale attorno a una forma.)
  • Area: The amount of space a shape covers. (Area: La quantità di spazio che una forma occupa.)
  • Volume: The capacity of a three-dimensional shape. (Volume: La capacità di una forma tridimensionale.)

I termini geometrici sono spesso alla base delle applicazioni pratiche in architettura, ingegneria e design.

4. Concetti algebrici

L'algebra introduce variabili ed espressioni. Termini come equazione, variabile e coefficiente sono centrali in questa branca della matematica:

  • Equation: A mathematical statement showing equality (e.g., x + 2 = 7). (Equazione: Un'affermazione matematica che mostra l'uguaglianza, ad esempio, x + 2 = 7.)
  • Variable: A symbol, often a letter, that represents an unknown value. (Variabile: Un simbolo, spesso una lettera, che rappresenta un valore sconosciuto.)
  • Coefficient: A numerical factor multiplying a variable (e.g., in 3x, 3 is the coefficient). (Coefficiente: Un fattore numerico che moltiplica una variabile, ad esempio, in 3x, 3 è il coefficiente.)
  • Constant: A value that does not change. (Costante: Un valore che non cambia.)

La comprensione di questi termini è fondamentale per risolvere i problemi e prevedere i risultati in diversi campi, tra cui la fisica e l'economia.

5. Termini trigonometrici

La trigonometria si concentra sulle relazioni tra angoli e lati dei triangoli. I termini chiave includono:

Queste funzioni sono parte integrante dei calcoli che riguardano le onde, le oscillazioni e il moto circolare.

  • Sine (sin): Ratio of the opposite side to the hypotenuse in a right triangle. (Seno (sin): Rapporto tra il lato opposto e l'ipotenusa in un triangolo rettangolo.)
  • Cosine (cos): Ratio of the adjacent side to the hypotenuse. (Coseno (cos): Rapporto tra il lato adiacente e l'ipotenusa.)
  • Tangent (tan): Ratio of the opposite side to the adjacent side. (Tangente (tan): Rapporto tra il lato opposto e il lato adiacente.)

6. Vocabolario di statistica

Le statistiche prevedono la raccolta, l'analisi e l'interpretazione dei dati. Alcuni termini comuni includono:

  • Mean: The average of a set of numbers. (Media: La somma di un insieme di numeri divisa per il numero totale degli elementi.)
  • Median: The middle value in a data set when arranged in order. (Mediana: Il valore centrale in un insieme di dati quando ordinato.)
  • Mode: The most frequently occurring value in a data set. (Moda: Il valore che si verifica con maggiore frequenza in un insieme di dati.)
  • Range: The difference between the largest and smallest values. (Intervallo: La differenza tra il valore massimo e il valore minimo.)
  • Probability: The likelihood of an event occurring. (Probabilità: La probabilità che si verifichi un evento.)

I termini statistici sono ampiamente utilizzati nel processo decisionale, nella ricerca e nella comprensione delle tendenze.

7. La matematica nella vita quotidiana

Il vocabolario della matematica è presente nella vita quotidiana, sia che si tratti di calcolare gli sconti durante lo shopping, sia che si tratti di misurare gli ingredienti di una ricetta o di pianificare le distanze da percorrere. Termini come percentuale, rapporto e proporzione sono comuni nelle discussioni su denaro, salute e gestione del tempo.

Per esempio:

  • Percentage: A fraction expressed as part of 100 (e.g., 25% of 100 is 25). (Percentuale: Una frazione espressa come parte di 100, ad esempio, il 25% di 100 è 25.)
  • Ratio: A comparison between two quantities. (Rapporto: Un confronto tra due quantità.)
  • Proportion: The equality of two ratios. (Proporzione: L'uguaglianza di due rapporti.)

La padronanza di questi termini matematici consente a studenti e professionisti di affrontare le sfide con fiducia. Che si tratti di attività accademiche, professionali o di risoluzione di problemi quotidiani, una solida padronanza del linguaggio matematico apre le porte a nuove possibilità e sottolinea l'importanza della comunicazione in questa disciplina universale.

Jacinda Ardern: Her Time in Office
Shutterstock

People

Jacinda Ardern: Her Time in Office

L'ex prima ministra della Nuova Zelanda Jacinda Ardern è considerata un rimedio contro i nuovi populismi. La leader laburista e neomamma insegna al mondo come destreggiarsi nel sistema politico patriarcale.

Alex Phillips

“I have been stung by 150 species of insect“

People

“I have been stung by 150 species of insect“

Feci il mio primo esperimento con punture di insetti all’età di sette anni: presi un’ape e la appoggiai sul braccio della maestra. Secondo la mia ipotesi l’ape l’avrebbe punta. E infatti avevo ragione.

Justin O. Schmidt

TODAY’S TOP STORIES

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Culture

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Oxford e Cambridge sono da secoli simbolo di eccellenza accademica, ma la loro rivalità sportiva è altrettanto famosa. Scopriamo come si preparano alla celebre regata annuale sul Tamigi immergendoci nel cuore di questa tradizione.

Melita Cameron-Wood