Il verbo modale "must" in inglese

Il verbo "must" viene utilizzato per esprimere obbligo, dovere, necessità o probabilità. Ti spieghiamo tutto quello che c'è da sapere su questo verbo modale, dagli usi più comuni alle eccezioni.

Aggiornato il giorno

Verbo Must
Stampare

IL VERBO MODALE "MUST" IN INGLESE

Il verbo " must " ha diversi usi. Si usa per parlare di deduzioni, obblighi e divieti, tra le altre cose. È uno dei verbi modali più usati in inglese, quindi è bene familiarizzare con esso rapidamente. 

In questo articolo ti spieghiamo a cosa serve il verbo "must" e come usarlo correttamente. 

COSA SIGNIFICA IL VERBO "MUST" IN INGLESE E COME SI USA?

Il verbo " must " è un verbo modale. I verbi modali sono verbi ausiliari che accompagnano il verbo principale della frase e ne qualificano o modificano leggermente il significato. Altri verbi modali comunemente usati sono "can", "could" e "should".  

Il verbo "must" viene solitamente tradotto con "deve", mentre la sua forma negativa è " mustn't".  

Vediamo nel dettaglio in quali casi si usa il verbo "must" in inglese.

Esprimere deduzioni e conclusioni

Si può usare il verbo " must " per esprimere le deduzioni e le conclusioni a cui si è giunti dopo aver riflettuto su fatti concreti.

  • You’ve been travelling all day. You must be tired ➡️ Hai viaggiato tutto il giorno. Dovete essere stanchi 
  • He looks very young. He must be about twenty ➡️ Sembra molto giovane. Deve avere circa vent'anni 

Ma attenzione: per esprimere deduzioni o conclusioni negative non si usa "must", ma "can't" o "cannot".

You can’t be tired. You’ve spent the day reading on the sofa ➡️ Non puoi essere stanco. Hai passato la giornata a leggere sul divano.

Esprimere un obbligo e/o una necessità

"Must" si usa per parlare di obblighi e di cose che devono essere fatte. In italiano si usa il verbo "dovere".

  • I must submit my essay before five o'clock ➡️ Devo consegnare il mio tema prima delle cinque.
  • Children must be accompanied by an adult ➡️ I bambini devono essere accompagnati da un adulto. 

Ma per esprimere un obbligo o una necessità nel passato non si usa " must ", ma " had to ".

  • I couldn’t start the car, so I had to take a taxi home ➡️ Non riuscivo a mettere in moto l'auto, così ho dovuto prendere un taxi per tornare a casa.

Esprimere regole e leggi

"Must" è usato per parlare di regole, leggi, divieti, ecc. È comune vedere questo verbo sui cartelli pubblici che indicano questo tipo di informazioni. Il " must not " si usa per esprimere divieti.

  • Passengers must show their passports ➡️ I passeggeri devono mostrare il passaporto. 
  • You must not turn the washing machine on after 10 pm ➡️ Non è consentito accendere la lavatrice dopo le 22.00.

Inviti ed espressioni di supporto

Possiamo usare il verbo " must " per invitare qualcuno a fare qualcosa. Può anche essere usato per dare sostegno o incoraggiamento.

  • You must try this pizza. It’s the best I’ve ever had ➡️ Devi provare questa pizza, è la migliore che ho provato. 
  • You must take that job. It’s a great opportunity ➡️ Devi accettare quel lavoro. È una grande opportunità.

Fare osservazioni critiche

Il verbo " must " può essere usato anche nelle domande per fare commenti critici o per esprimere che qualcosa ci infastidisce.

  • Must you do that right now? I’m speaking on the phone ➡️ Deve farlo proprio ora? Sto parlando al telefono.
  • Must she come with us? She’s terribly boring ➡️  Deve venire con noi? È terribilmente noiosa.

ERRORI COMUNI

"Must" è un verbo modale, il che significa che accompagna sempre un altro verbo. Ma questo verbo non è mai un altro verbo modale.

  • That must can be Kate’s sister ❌ 
  • That must be Kate's sister ✅ ➡️ Deve essere la sorella di Kate. 

Per fare frasi negative con "must" dobbiamo usare "must not" o "mustn't"; mai "don't", "doesn't" o "didn't".

  •  There doesn’t must be anyone at home❌ 
  •  There mustn’t be anyone at home ✅ ➡️ Non deve esserci nessuno in casa

Come abbiamo già detto, per esprimere un obbligo o una necessità al passato non si usa "must", ma "had to". Si tratta di un errore comune, quindi fateci caso!

Come abbiamo già detto, per esprimere un obbligo o una necessità al passato non si usa " must ", ma " had to ". Si tratta di un errore comune, quindi prendete nota!

  • I must stay up all night to finish my report yesterday ❌ 
  • I had to stay up all night to finish my report yesterday ✅ ➡️ Ho dovuto rimanere sveglio tutta la notte per finire il mio rapporto di ieri

Il termine " must " non si usa nemmeno per fare previsioni sul futuro. In questo caso si usa "will".

  • Don’t worry about that. We must be fine ❌ 
  • Don’t worry about that. We will be fine ✅ ➡️ Non preoccuparti per questo. Staremo bene.

Continua a imparare con i nostri articoli sulla grammatica inglese. Ecco alcuni dei più utili:

David Bowie: Constantly Changing

People

David Bowie: Constantly Changing

Nella sua carriera David Bowie riuscì a produrre una lunga serie di hit mondiali che spaziano tra diversi generi. Oltre che per la musica, la sua fama è dovuta alla capacità di cambiare continuamente look e personaggio. Il suo contributo alla musica pop è davvero inimitabile.

Conor Gleeson

Unrolling the /r/

Language

Unrolling the /r/

Nel inglese britannico standard, ci sono casi in cui la /r/ praticamente non viene pronunciata, o viene pronunciata molto dolcemente. Ti insegno a perfezionare la tua pronuncia di questa lettera in inglese.

Gabor Legradi

TODAY’S TOP STORIES

Australia’s Aboriginals: Repairing History
GETTY IMAGES

Culture

Australia’s Aboriginals: Repairing History

La costruzione dell’Australia come nazione è inseparabile dall’oppressione che subirono gli indigeni dell’isola. Negli ultimi anni il Paese ha iniziato un processo di riparazione storica per un popolo che ancora oggi soffre delle conseguenze del colonialismo.

Estela Saldaña

I connettivi in inglese: quali sono e come usarli

Grammar

I connettivi in inglese: quali sono e come usarli

I connettivi sono un elemento particolarmente importante nella costruzione del discorso in inglese. Vediamo cosa sono i connettivi, quali sono (ne esistono molti!) e la loro funzione.

Alicia Burton

Michelle García